PhotoGallery Grifonissima 2015
dal Corriere dell’Umbria del 06/05/2015
Cresce l’attesa per la 35esima edizione
di Carlo Forciniti
Tutto è pronto per la 35esima edizione della Grifonissima che prenderà il via domenica prossima, dove è attesa pure la keniana Ruth Chebitok. Non è una semplice gara ma uno degli appuntamenti più amati ed attesi da atleti ed amatori provenienti non solo dall’Umbria. E’, come sempre, un percorso particolare quello della Grifonissima, visto che la stracittadina è l’unica manifestazione che si svolge interamente all’interno del centro storico della città di Perugia. L’evento è stato presentato ieri nella sede Unicredit di Madonna Alta da Gianluca Pisello, ideatore della gara e responsabile della comunicazione locale del gruppo bancario, a Carlo Moscatelli, presidente regionale della Fidal, da Leonardo Cenci dell’Associazione ‘Avanti tutta’, da Emanuele Prisco, assessore con delega allo sport del Comune di Perugia, fino ad arrivare a Luciano Bacoccoli di Unicredit. Insomma sono stati in tanti a prendere parte alla presentazione di una gara che trascende il mero aspetto sportivo. Proprio Moscatelli ha precisato come “una manifestazione di questo tipo, di questa portata e importanza, sta diventando sempre più un qualcosa di storico. Lo testimonia anche il fatto che alla Grifonissima prendono annualmente parte atleti ed amatori provenienti da tutta Italia”. Entusiasta anche Prisco: “è un evento a cui tengo particolarmente, così come ci tengono tantissimo tutti i perugini. Grazie alla possibilità di organizzare corse come questa, vi è anche la possibilità di far conoscere la nostra città a tanta gente
che prendendo parte alla gara, unisce l’aspetto sportivo con quello di natura turistica”. La Grifonissima sarà caratterizzata da un percorso non competitivo di 3,5 km e da un percorso competitivo di quasi 12 km, 11,886. Saranno ben 15 le classifiche previste nella 35esima edizione. A fianco della categoria assoluta, che premia i primi tre uomini e le prime tre donne classificatisi, vi saranno graduatorie riservate anche ai tesserati Cus, ai dipendenti Unicredit, ai giornalisti sportivi iscritti all’Ussi, alle università cittadine ed a 10 diverse categorie amatoriali riservate ai partecipanti dai 18 anni fino agli over 60. Leonardo Cenci, con il suo trascinante entusiasmo, gareggerà con un gruppo di 50 amici che indosseranno la maglia della sua associazione “Avanti tutta”, per testimoniare che “uniti, tutti insieme si può far fronte ai problemi e riuscire a fare una vita quanto più normale possibile”. La t-shirt ufficiale con impresso il logo della gara, è stata realizzata dall’artista ceramista Maria Antonietta Taticchi.